Chi siamo

Lo Studio opera da anni nella consulenza e assistenza alle imprese nazionali ed europee nel ramo della consulenza fiscale, diritto societario, tributario, contabile.

Il nostro studio fornisce servizi di consulenza completi e specialistici caratterizzati da impegno professionale comune (collettivo) e da assistenza personalizzata da sempre orientato al raggiungimento dei migliori standard di qualità e affidabilità. Un lay out razionale ma opportunamente organizzato e qualificato ci permette di fornire una consulenza in grado di soddisfare le esigenze specifiche di ogni nostro cliente. 

Lo studio è composto da professionisti di provata esperienza, tutti facenti parte dell’Ordine dei Dottori Commercialisti.

La legislazione fiscale e amministrativa si evolve costantemente e diventa necessario strutturare la propria azienda con adeguati strumenti, lasciando sempre meno al caso il risultato e le performance.

L'obiettivo del nostro studio è di assistere le imprese e di sostenere gli sforzi dell’imprenditore, per orientarli al meglio nelle scelte tra le molteplici soluzioni, individuando tra le possibili variabili quella che genera miglior rendimento.

La sinergia tra le diverse aree di specializzazione ci consente di offrire ai nostri clienti un "unico interlocutore" trovando servizi professionali integrati, che coniugano una elevata qualità con la concretezza delle soluzioni, il tutto a costi effettivamente competitivi e interessanti.

News dello studio

mag25

25/05/2020

Decreto rilancio

decreto rilancio

mag18

18/05/2020

SCHEDA / ATTIVITA’ CHE POSSONO RIPARTIRE

SCHEDA / ATTIVITA’ CHE POSSONO RIPARTIRE

mag18

18/05/2020

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

News

ott13

13/10/2025

OIC 34: rilevazione dei ricavi in quattro fasi con effetti IRES e IRAP

Il processo individuato dall’OIC 34 per

ott14

14/10/2025

Il Consiglio Ecofin del 10 ottobre 2025 conferma la black list UE

L’Ecofin del 10 ottobre 2025 ha confermato

ott14

14/10/2025

Impugnazione stragiudiziale del licenziamento: quando la PEC vale come la raccomandata A/R

La Corte di Appello di Bologna, con sentenza